I SERVIZI E l'impegno
coopERATIVA ARCOBALENO

Valori e Mission


Cooperativa Arcobaleno lavora con persone svantaggiate ex L. 381/91 e con persone in condizione di fragilità e vulnerabilità ex art. 3 L.R.egionale Emilia-Romagna 12/2014 tramite laboratori e servizi.


Il progetto di cura della cooperativa riguarda la presa in carico dei bisogni di socialità, lavoro, gestione della vita quotidiana delle persone nel territorio di loro appartenenza. Cooperativa Sociale Arcobaleno intende promuovere il benessere delle persone che si trovano in condizione di fragilità sociale, fisica, o mentale sostenendo:

check

Il lavoro a favore

del prossimo

check

La Carta dei valori

della cooperazione

check

La partecipazione e la democraticità nella gestione e nelle decisioni e l'attenzione ai lavoratori

check

La forte mutualità per a tutela delle persone fragili e della loro stabilità economica

check

La propensione a fungere da punto di riferimento e luogo di sintesi delle esperienze del territorio; 

check

L’interesse generale

della collettività     

La nostra Storia


La Cooperativa Sociale Arcobaleno nasce nel 1982, sull’onda della Legge 180, come iniziativa che unisce operatori, artisti e pazienti liberati dai manicomi. Adotta la forma cooperativa per garantire la partecipazione e titolarità dei soci lavoratori. Negli anni la cooperativa si evolve, ampliando il suo impegno verso le persone svantaggiate e in situazioni di fragilità e vulnerabilità.


Nel 1992 diventa una cooperativa sociale a scopo plurimo A+B, per l'accompagnamento e l'inserimento socio-lavorativo di persone in condizione di fragilità sociale, fisica o mentale.

puzzle

Sezione A

Gestisce servizi socio-riabilitativi ed educativi per l'inserimento sociale e lavorativo di persone fragili.

I NOSTRI LABORATORI
work

Sezione b

Offre opportunità di lavoro e di socialità per favorire il benessere delle persone.

I NOSTRI SERVIZI

La nostra Storia


La Cooperativa Sociale Arcobaleno nasce nel 1982, sull’onda della Legge 180, come iniziativa che unisce operatori, artisti e pazienti liberati dai manicomi.


Adotta la forma cooperativa per garantire la partecipazione e titolarità dei soci lavoratori. Negli anni la cooperativa si evolve, ampliando il suo impegno verso le persone svantaggiate e in situazioni di fragilità e vulnerabilità.


Nel 1992 diventa una cooperativa sociale a scopo plurimo A+B, per l'accompagnamento e l'inserimento socio-lavorativo di persone in condizione di fragilità sociale, fisica o mentale.

puzzle

Sezione A

Gestisce servizi socio-riabilitativi ed educativi per l'inserimento sociale e lavorativo di persone fragili.

I NOSTRI LABORATORI
work

Sezione b

Offre opportunità di lavoro e di socialità per favorire il benessere delle persone.

I NOSTRI SERVIZI

In collegamento funzionale allo svolgimento dell'attività educativa,
con il supporto di tecnici specializzati svolgiamo attività produttive in diverse settori:

Collabora con Noi


Vieni a conoscere la Cooperativa Sociale Arcobaleno!

Unisciti ai nostri percorsi socioeducativi e scopri un mondo di opportunità per crescere insieme. Laboratori creativi, attività inclusive e molto altro ti aspettano! Insieme possiamo fare la differenza.

UNISCITI ALLA COOPERATIVA ➞
Share by: